Quantcast
Channel: Oliviero Beha » movimento dei forconi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Perché i Forconi son diventate forchette

$
0
0

Mimmo, testa pensante da oltre trent’anni (o.b.)

di Domenico De Masi, fonte InPiu.net

Ieri un’ala del movimento dei Forconi ha fallito in pieno nel suo intento di marciare su Roma, dimostrando che, rispetto agli altri Paesi, da noi perfino gli “indignati” sono meno indignati. Del resto nella storia d’Italia le quattro giornate di Napoli, le cinque di Milano e le dieci di Brescia dimostrano che le nostre insurrezioni hanno il fiato corto. Ben altro, ad esempio è stato il movimento turco di Parco Gezi che, insieme alle assemblee, ai cortei, ai sit-in, agli scontri con la polizia e ai confronti con le forze governative, ha dato vita a forum, commissioni sui media, le donne, la legge, il mondo degli affari, la scienza, l’istruzione, le arti, i diritti urbani, la cultura e la pianificazione cittadina; ha creato comitati e coordinamenti di comitati per i diritti dei lavoratori, l’organizzazione dell’attività sociale, l’igiene e la sicurezza dell’ambiente, le attività di quartiere, l’istruzione e l’assistenza sanitaria.

Tutto questo pachwork di soggetti e azioni ha messo in campo sia una genuina capacità di aggregazione, sia la difficoltà di creare dal nulla organismi rappresentativi e democrazia di base. Nei “movimenti” di Istanbul, di New York, di Brasilia e di Parigi non ci sono stati leader riconosciuti anche se i media, per esigenze di comunicazione, hanno cercato di inventarsi degli pseudo-leader, subito smentiti dalle masse in agitazione. La mancanza di leader comporta che nessuno può intavolare trattative con i “movimenti”, i quali, a loro volta, non possono essere decapitati. Le richieste dei movimenti sono vaste e si esprimono soprattutto in termini di rifiuto: no alla corruzione, no all’arroganza dei politici, no alla devastazione dell’ambiente, no alle offese della dignità e dei diritti umani, no a una crescita economica che non si traduce in qualità della vita, no ai partiti e ai sindacati; tutti a casa! I “movimenti” esprimono indignazione ma non fanno proposte. Ai politici, ai tecnici, ai burocrati dicono: “Noi siamo i malati, voi siete i medici. E’ a voi che tocca indicare la cura, siete pagati per questo”.

I “movimenti” si proclamano non violenti ma spesso subiscono infiltrazioni da parte di gruppi violenti (ad esempio i black Bloc) che scelgono come bersaglio le banche, le sedi dei partiti, le imprese-simbolo della globalizzazione. A loro volta, in questi gruppi violenti spesso si infiltrano agenti dei servizi segreti per discreditare e indebolire i “movimenti” spingendo le frazioni violente ad effettuare incursioni particolarmente invise all’opinione pubblica. Saranno poi i media ad amplificare gli atti di violenza commessi dall’esigua minoranza anziché le denunzie ragionevoli portate avanti dalla massa dei manifestanti. Tutti i movimenti hanno una lunga incubazione, covano sotto la cenere, divampano per una scintilla, si estendono a macchia d’olio, si uniscono, si scindono e poi entrano in una fase di quiescenza nella quale restano finché un nuovo tam-tam su Internet non li convoca intorno a nuovi motivi di malcontento e a nuove parole d’ordine.

I movimenti possono essere fiaccati o dal logorio di un lungo temporeggiamento (come è avvenuto in America con “Occupy Wall Street“), o da una serie rapida di riforme con cui governanti lesti e capaci (come Dilma in Brasile) rispondono concretamente ad alcune istanze provenienti del movimento. Un ultimo sbocco possibile consiste nell’escalation di violenza che trasforma il “movimento” in guerriglia e poi in vera e propria rivoluzione, come è avvenuto in alcuni Paesi dell’Africa mediterranea.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles


Vimeo 11.8.1 by Vimeo.com, Inc.


Pokemon para colorear


Girasoles para colorear


Tiwala Quotes and Selos Quotes Collections


“BAHAY KUBO HUGOT”


RE: Mutton Pies (frankie241)


Re: lwIP PIC32 port - new title : CycloneTCP a new open source stack for...


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Vimeo 3.42.0 by Vimeo Inc


Re:Mutton Pies (lleechef)